Chi Siamo
Cosa facciamo
Settori di competenza
ADVANT Nctm
IT
EN
Chi Siamo
Cosa facciamo
Settori di competenza
ADVANT Nctm
La tua ricerca
Il punto di vista di ADVANT Nctm sull’era della transizione energetica
Resta aggiornato
Filtri
Resetta tutto
X
I nostri contenuti
Tipo di contenuto
Articoli
Rassegna Stampa
Comunicati stampa
Notizie brevi
Video
07.05.2025
Tutti i termini di valutazione di impatto ambientale (VIA) sono perentori
Con la sentenza n. 3465 del 22 aprile 2025, il Consiglio di Stato è tornato ad a…
Approfondisci
06.05.2025
Il MASE adotta le nuove “Istruzioni operative per la gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici incentivati in conto energia”
Con Decreto Direttoriale del 12 marzo 2025, n. 45, il MASE ha adottato le nuove …
Approfondisci
30.04.2025
Sistemi di stoccaggio, diffusione dei Contratti di Tolling e Capacity Market
Che cos’è il contratto di tolling? Il termine “tolling” deriva dall’inglese “to…
Approfondisci
28.04.2025
La necessità di un meccanismo di approvvigionamento di capacità di stoccaggio elettrico: il MACSE, la disciplina terna e il sistema delle garanzie
In attuazione di quanto previsto all’art. 18, del D.Lgs. n. 210/2011, ARERA – co…
Approfondisci
18.04.2025
Il Consiglio di Stato torna a “perimetrare” il confine tra autotutela e decadenza
Con la sentenza n. 3264 del 16 aprile 2025, il Consiglio di Stato è tornato ad a…
Approfondisci
17.04.2025
Proposta di modifica alla definizione di Sistema Semplice di Produzione e Consumo (SSPC)
1. Definizione attuale Attualmente, il SSPC (Sistema Semplice di Produzione e C…
Approfondisci
14.04.2025
La Regione Veneto interviene in materia di concessioni per l’esercizio delle grandi e piccole derivazioni ad uso idroelettrico
Con Legge regionale del 10 febbraio 2025, n. 1, recante “Disposizioni in materia…
Approfondisci
11.04.2025
Dietro-front del TAR Lazio sulla legittimità delle linee guida regionali per lo sviluppo degli impianti FER
Con sentenza n. 6969, pubblicata l’8 aprile 2025, pronunciandosi sul ricorso ins…
Approfondisci
10.04.2025
Nuovi dazi USA: possibili effetti sui contratti internazionali
Aggiornato a giovedì 10 aprile 2025 1. IL QUADRO DELLE NUOVE TARIFFE DOGANALI …
Approfondisci
03.04.2025
In materia di espropriazione, il termine per la trasposizione del ricorso straordinario in sede giurisdizionale è dimidiato
Con sentenza n. 124, pubblicata lo scorso 27 marzo, il TAR Emilia Romagna – Parm…
Approfondisci
01.04.2025
Importanti chiarimenti dal MASE sull'applicabilità delle previsioni del Testo Unico FER
Una delle maggiori perplessità sorte all’indomani dell’approvazione del Testo Un…
Approfondisci
26.03.2025
Il Consiglio di Stato torna a pronunciarsi sull’artato frazionamento e sul legittimo affidamento ingenerato dal GSE in capo al privato
Con sentenza n. 2252 del 19 marzo 2025, il Consiglio di Stato ha chiarito che af…
Approfondisci
2
-
7