Chi Siamo
Cosa facciamo
Settori di competenza
ADVANT Nctm
IT
EN
Chi Siamo
Cosa facciamo
Settori di competenza
ADVANT Nctm
La tua ricerca
Il punto di vista di ADVANT Nctm sull’era della transizione energetica
Resta aggiornato
Filtri
Resetta tutto
X
I nostri contenuti
Tipo di contenuto
Articoli
Rassegna Stampa
Comunicati stampa
Notizie brevi
Video
26.06.2025
Fotovoltaico in aree idonee. Illegittimità del diniego PAS: cumulo paesaggistico e prevalenza della normativa nazionale sui vincoli territoriali
Sulla scia dei recenti orientamenti giurisprudenziali, con la recente sentenza n…
Approfondisci
25.06.2025
M&A Energy in Italia: nuove opportunità tra rinnovabili, storage, biometano e evoluzione delle Route To Market
L’attività M&A nel mercato italiano dell’energia e delle infrastrutture si è con…
Approfondisci
24.06.2025
Italia, rete elettrica sotto pressione: la sfida della saturazione tra immissione e prelievo
L’Italia si trova oggi ad affrontare una duplice sfida sul fronte della rete ele…
Approfondisci
23.06.2025
Il FER Z: un nuovo modello giuridico per l'incentivazione delle energie rinnovabili in Italia
Con l’obiettivo di accelerare la decarbonizzazione, il MASE sta predisponendo un…
Approfondisci
20.06.2025
Corporate BPA ed adempimenti ETS
1. CBPA e Pubblicazione delle Nuove Regole Applicative al DM Biometano Con il t…
Approfondisci
13.06.2025
Saturazione virtuale della rete: microzone e procedure trasparenti. I potenziali impatti sulle attuali e future iniziative di sviluppo
Alla data del 30 aprile 2025, la capacità delle richieste pendenti di connession…
Approfondisci
03.06.2025
La richiesta di integrazione documentale da parte della PA interrompe il termine decadenziale per la proposizione del ricorso avverso il silenzio
Con le sentenze nn. 324, 325 e 326 del 26 maggio 2025, il TAR Basilicata ha chia…
Approfondisci
28.05.2025
CER: il nuovo quadro normativo – dal DL Bollette al Decreto MASE, cosa cambia per gli operatori in attesa della Corte dei Conti
Nell’ambito degli obiettivi di decarbonizzazione al 2030 il legislatore nazional…
Approfondisci
26.05.2025
È illegittimo il diniego della PAS per progetti in aree idonee se non adeguatamente motivato
Con la sentenza n. 758 del 29 aprile 2025, il TAR Lecce ha ribadito l’obbligo pe…
Approfondisci
19.05.2025
TAR Sicilia – Progetti rinnovabili: i contratti preliminari sono sufficienti per soddisfare il requisito della disponibilità delle aree
Con ordinanza n. 1006/2025 dell’8 maggio 2025, il TAR Palermo ha fornito precisa…
Approfondisci
16.05.2025
Il mancato rispetto del termine di inizio lavori non comporta l’automatica decadenza del titolo autorizzativo
Con le sentenze nn. 4050 e 4051 del 12 maggio 2025, il Consiglio di Stato ha sta…
Approfondisci
13.05.2025
DL Bollette: cosa cambia per gli iter autorizzativi e ambientali
Con il Decreto-Legge n. 19 del 28 febbraio 2025, convertito, con modificazioni, …
Approfondisci
1
-
7